I rischi della business continuity e la loro copertura: le sfide della fase 2 per risultare vincenti nella fase 3
di Davide Vacher, Responsabile Distribuzione Assicurativa di Mansutti S.p.A. e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Yolo S.r.l. In questo periodo particolarmente complesso, proprio quando le aziende si accingono a ripartire, risulta fondamentale ripensare anche all’intero assetto delle coperture assicurative, che devono consentire al management…
La forza del capitale umano dallo Statuto dei Lavoratori al Covid-19: i 50 anni della legge n. 300/70.
di Alessandro Corrado, socio di AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani Proprio oggi, infatti il 20 maggio del 1970 la legge n. 300 introduceva importantissime garanzie individuali e collettive: la rappresentanza sindacale e lo svolgimento dell’attività sindacale all’interno delle aziende, il limite al potere di controllo…
Ossigeno alle imprese: i finanziamenti previsti dall’art. 13 d.l. n. 23 del 8 aprile 2020 (cd. decreto liquidità)
di Domenico Di Monde, Responsabile Ufficio Affari Speciali del Servizio Recupero della Direzione Gestione Crediti non Performing della Banca Popolare di Puglia e Basilicata A seguito dell’emergenza sanitaria in corso, causata dalla pandemia da Covid-19, e della conseguente chiusura delle attività produttive e commerciali, il…
Liquidità ed accesso al credito delle imprese nel settore turistico-alberghiero: istruzioni per l’uso.
di Domenico Di Monde, Responsabile Ufficio Affari Speciali del Servizio Recupero, Direzione Gestione Crediti non Performing della Banca Popolare di Puglia e Basilicata (BPPB) L’emergenza sanitaria in corso da Covid-19 ha colpito duramente il tessuto socio-economico, oltre che sanitario, del Paese. Il lockdown imposto sulle…
Categorie
- Finanza (2)
- Uncategorized (6)